Le missioni SPHEREx e PUNCH della NASA saranno lanciate a bordo del Falcon 9 di SpaceX, esplorando le origini dell'universo e la dinamica solare

Le missioni SPHEREx e PUNCH della NASA sono programmate per essere lanciate non prima del 2 marzo dalla base della Space Force di Vandenberg in California, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo lancio a doppia missione è facilitato dal programma Launch Services della NASA, che bilancia i fondi dei contribuenti e gli investimenti privati. SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) opererà come complemento grandangolare al telescopio spaziale James Webb, analizzando la luce infrarossa per studiare le origini dell'universo. PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) comprende quattro satelliti progettati per studiare la formazione del vento solare dalla corona solare. Comprendere la dinamica solare è fondamentale per prevedere eventi meteorologici spaziali come le espulsioni di massa coronale (CME), che possono influire sulle reti elettriche terrestri e sulla sicurezza degli astronauti. SPHEREx mira a esplorare l'inflazione cosmica e le origini dell'acqua sulla Terra, mentre PUNCH utilizzerà la polarizzazione per studiare le caratteristiche del vento solare e le CME.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.