9 luglio 2024, Dudley, Regno Unito - Thomas Dudley Ltd, un'impresa manifatturiera, sta compiendo un passo significativo verso un futuro più verde grazie a un contributo di 115.000 euro (pari a £100.000) erogato dal Business Energy Advice Service (BEAS).
Questo sostegno economico mira a ridurre le emissioni di carbonio di oltre 300 tonnellate all'anno, un risultato che equivale a togliere dalla strada ben 175 automobili, e a tagliare i costi del carburante di circa 230.000 euro (circa £200.000) ogni anno.
Il progetto, sostenuto dalla West Midlands Combined Authority (WMCA), si concentra sull'efficientamento energetico e sull'obiettivo ambizioso di raggiungere la neutralità carbonica, un tema che risuona profondamente anche nelle tradizioni italiane di rispetto per la bellezza e l'armonia con l'ambiente.
L'azienda installerà apparecchiature ad alta efficienza energetica, aggiornerà l'illuminazione e adotterà un sistema di riscaldamento a basso impatto ambientale, un approccio che ricorda le iniziative di molte realtà italiane, specialmente nelle regioni del Nord, impegnate nella tutela del territorio e nella valorizzazione delle risorse locali.
Il programma BEAS offre valutazioni energetiche gratuite e contributi fino a 115.000 euro per le piccole e medie imprese del West Midlands che intendono adottare misure per il risparmio energetico.
Questa iniziativa non solo contribuisce alla salvaguardia del nostro pianeta, ma rafforza anche la competitività dell'azienda in un mercato globale sempre più attento alla sostenibilità, richiamando alla mente l'importanza della tradizione e dell'innovazione che da sempre caratterizzano il tessuto produttivo italiano.