Starlink, il servizio internet satellitare di SpaceX, ha fatto il suo ingresso in Ciad, segnando un'espansione significativa nel continente africano. Questa novità arriva dopo l'approvazione da parte del governo ciadiano della licenza operativa di Starlink, che si aggiunge così ai paesi che hanno autorizzato questo innovativo servizio.
Elon Musk ha confermato il lancio attraverso un messaggio su X, sottolineando il completamento del processo di autorizzazione. Il Ministro delle Comunicazioni del Ciad, Boukar Michel, ha espresso un sincero ottimismo riguardo al potenziale di Starlink nel superare le difficoltà di connettività internet che affliggono il paese.
Le trattative con Starlink sono iniziate nel 2021, inserite all’interno di una strategia più ampia di trasformazione digitale nazionale. Il sostegno del governo evidenzia l’importanza attribuita a questa tecnologia come mezzo per superare le limitazioni infrastrutturali.
La tecnologia satellitare di Starlink offre accesso a internet senza la necessità di una complessa infrastruttura a terra, un vantaggio cruciale per le aree remote dove i fornitori tradizionali incontrano difficoltà.
Il lancio in Ciad sostiene l’economia digitale del paese, aprendo nuove opportunità per imprese e istituzioni. Questa espansione si inserisce nella strategia più ampia di Starlink volta ad aumentare la penetrazione di internet in tutto il continente africano.
L’ingresso di Starlink segue le recenti approvazioni in Somalia e Lesotho, anche se il servizio affronta sfide regolamentari in alcuni mercati, come il Sudafrica.
A livello globale, Starlink serve oltre 2,6 milioni di utenti con una costellazione di più di 5.500 satelliti, rappresentando uno degli sforzi più ambiziosi per portare internet ad alta velocità nelle regioni meno servite.