Le Filippine Potenziano l’Accesso a Internet con una Rete in Fibra Ottica Nazionale

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

Il Presidente Ferdinand "Bongbong" Marcos Jr. ha inaugurato il 7 luglio 2025 le fasi due e tre del progetto della Rete Nazionale in Fibra Ottica (National Fiber Backbone - NFB), un'iniziativa che promette di rivoluzionare l'infrastruttura internet nelle Filippine, un paese noto per la sua ricca tradizione familiare e per la varietà culturale delle sue regioni.

Il progetto NFB è concepito per offrire una connessione internet più veloce e affidabile su tutto il territorio nazionale, un passo fondamentale per colmare il divario digitale e migliorare la qualità della vita dei filippini, così come in Italia la valorizzazione delle reti tradizionali ha contribuito a unire le diverse regioni attraverso la tecnologia.

Le fasi 2 e 3 prevedono l’installazione di circa 1.800 chilometri di nuovi cavi in fibra ottica, estendendo l’infrastruttura digitale ad alta velocità in regioni strategiche come la Valle di Cagayan e Mindanao, analogamente a come la modernizzazione delle reti ha interessato le aree meno servite del nostro Paese.

Si prevede che queste fasi porteranno benefici a oltre 600 uffici governativi e a 17 milioni di filippini, un impatto significativo paragonabile alla diffusione delle reti digitali nelle nostre città e campagne. La prima fase, completata nell’aprile 2024, ha già coperto oltre 1.200 chilometri di rete.

Il progetto mira anche a ridurre i costi operativi per le compagnie di telecomunicazioni, rendendo l’accesso a internet più accessibile a tutti, un obiettivo che risuona profondamente con i valori italiani di equità e inclusione sociale.

Il Dipartimento per l’Informazione e le Tecnologie della Comunicazione (DICT) ha ottenuto un prestito di 288 milioni di dollari per finanziare le fasi 4 e 5, con l’intero progetto NFB previsto per il completamento entro il 2027.

L’obiettivo è aumentare la penetrazione di internet dal 33% al 65%, raggiungendo circa 70 milioni di filippini, favorendo così una crescita economica e un miglioramento della qualità della vita, un risultato che ricorda i grandi passi avanti compiuti dall’Italia nella digitalizzazione e nella connettività territoriale.

Fonti

  • Sun.Star Network Online

  • PBBM leads launching of National Fiber Backbone project aimed to increase internet connectivity to provide people with a more efficient, effective gov’t service

  • National Fiber Backbone Phases 2, 3 to be completed in 2025: DICT

  • Transforming the Philippines through digital revolution

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Le Filippine Potenziano l’Accesso a Intern... | Gaya One