La tecnologia Internet laser di Taara offre una nuova alternativa a fibra e satelliti, espandendo la connettività globale

Modificato da: Veronika Nazarova

Taara, utilizzando la comunicazione ottica nello spazio libero, trasmette dati tramite fasci laser invisibili attraverso l'atmosfera, raggiungendo velocità fino a 20 Gbps su distanze di 20 chilometri. Ciò offre un'alternativa interessante alle tradizionali installazioni in fibra ottica, specialmente in aree remote o difficili da raggiungere. A differenza dei servizi basati su satellite come Starlink, Taara non richiede infrastrutture spaziali o licenze di spettro, semplificando l'implementazione e riducendo i costi. Le installazioni possono essere completate in poche ore, rispetto al lungo processo di posa della fibra. Sebbene la tecnologia laser di Taara richieda una linea di vista diretta e sia suscettibile a condizioni meteorologiche avverse, i progressi tecnologici hanno mitigato queste sfide, garantendo una connessione stabile. Attualmente operativa in 12 paesi, tra cui India e parti dell'Africa, Taara ha anche supportato le reti telefoniche durante eventi ad alto traffico. Con piani di espansione globale ed esplorazione di nuove applicazioni, l'indipendenza di Taara segnala una maggiore concorrenza nel settore della connettività Internet, offrendo una soluzione praticabile per colmare il divario digitale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.