Apple sta sviluppando una tecnologia per controllare i dispositivi con il pensiero, collaborando con Synchron, un'azienda specializzata in interfacce cervello-computer (BCI).
Il dispositivo impiantabile di Synchron, dotato di elettrodi, legge i segnali cerebrali e li traduce in azioni su iPhone, iPad e Apple Vision Pro, eliminando la necessità di movimenti fisici o comandi vocali.
Lo Stentrode, l'impianto cerebrale di Synchron, consente agli utenti di navigare tra le schermate e selezionare le icone traducendo le onde cerebrali. I primi tester, come Mark Jackson affetto da SLA, lo hanno utilizzato per sperimentare ambienti virtuali.
Synchron afferma di essere la prima azienda BCI ad aver raggiunto l'integrazione nativa con un nuovo profilo BCI Human Interface Device (BCI HID). Anche Neuralink di Elon Musk sta sviluppando neurotecnologie simili.
Apple sta inoltre migliorando l'accessibilità con Personal Voice e rinnovando gli strumenti relativi al movimento, tra cui il tracciamento più rapido di occhi e testa.