Il calcolo quantistico rappresenta sia una minaccia che un'opportunità per i pagamenti sicuri. Sebbene possa violare gli attuali metodi di crittografia come RSA ed ECC, offre anche soluzioni come la Distribuzione Quantistica delle Chiavi (QKD) per chiavi crittografiche ultra-sicure. * Gli attuali sistemi di pagamento si basano su protocolli di crittografia vulnerabili ai computer quantistici. * I computer quantistici possono violare rapidamente gli schemi di crittografia RSA ed ECC. * La crittografia post-quantistica (PQC) è in fase di sviluppo per resistere agli attacchi quantistici. * QKD utilizza la meccanica quantistica per la generazione di chiavi ultra-sicure. * Il calcolo quantistico può ottimizzare il rilevamento delle frodi e consentire transazioni più veloci e sicure. * Le aziende devono adottare la crittografia resistente ai quanti e investire nella ricerca sulla sicurezza informatica. Le aziende e gli istituti finanziari dovrebbero investire in soluzioni PQC e migliorare l'esperienza della forza lavoro per prepararsi al futuro quantistico.
Impatto del Calcolo Quantistico sui Pagamenti Sicuri: Un Appello all'Adozione della Crittografia Post-Quantistica per Mitigare i Rischi Emergenti di Cybersicurezza
Leggi altre notizie su questo argomento:
Quantum Computing Threatens Current Encryption: NCSC Urges Transition to Post-Quantum Cryptography by 2028
UK Cybersecurity Agency Urges Adoption of Post-Quantum Cryptography to Combat Future Quantum Hacking Threats by 2035
NIST Selects FAU's Hamming Quasi-Cyclic for Post-Quantum Cryptography Standardisation, Fortifying Digital Security Against Quantum Threats
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.