Il NIST seleziona l'Hamming Quasi-Cyclic della FAU per la standardizzazione della crittografia post-quantistica, rafforzando la sicurezza digitale contro le minacce quantistiche

Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha selezionato l'Hamming Quasi-Cyclic (HQC) della Florida Atlantic University (FAU) per la standardizzazione nel suo progetto di crittografia post-quantistica (PQC).

  • HQC è progettato per lo scambio sicuro di chiavi, garantendo canali di comunicazione sicuri.

  • HQC è una soluzione crittografica di nuova generazione che protegge le comunicazioni digitali sensibili dalle minacce del calcolo quantistico.

  • Sarà il secondo meccanismo di incapsulamento della chiave (KEM) ad essere standardizzato dal NIST.

  • FAU è l'unica università statunitense coinvolta tra tutti gli autori dei due schemi KEM vincitori selezionati dal NIST.

  • HQC è progettato per resistere agli attacchi dei computer quantistici, rendendolo una soluzione crittografica post-quantistica.

  • L'iniziativa PQC mira a sviluppare nuovi standard di crittografia quantistica in grado di resistere alle potenziali minacce poste dai computer quantistici.

L'iniziativa PQC garantisce che la protezione dei dati, le firme digitali e le comunicazioni sicure funzionino in modo sicuro nell'era quantistica, fornendo una base per lo sviluppo di algoritmi crittografici resistenti ai quanti per le infrastrutture digitali attuali e future.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.