Apple ha lanciato SceneScout, un innovativo strumento basato sull'intelligenza artificiale pensato per assistere le persone con disabilità visive nell'esplorazione virtuale delle strade. Questo sistema analizza le immagini delle vie cittadine per offrire descrizioni dettagliate dell'ambiente circostante, permettendo così di immergersi in un'esperienza sensoriale unica.
Sviluppato dal team di Ricerca sull'Apprendimento Automatico di Apple, SceneScout propone due modalità:
Modalità Anteprima Percorso: descrive gli elementi lungo un tragitto, come gli alberi all'angolo di una strada, richiamando alla mente la bellezza dei nostri paesaggi urbani e rurali, dal verde delle campagne toscane alle piazze storiche delle città.
Modalità Esplorazione Virtuale: consente agli utenti di muoversi liberamente attraverso le immagini delle strade, narrando gli elementi circostanti durante il percorso, come se si stesse passeggiando tra i vicoli di Venezia o lungo le strade di Napoli.
SceneScout vuole essere un compagno fidato per chi ha difficoltà visive, aiutandolo a comprendere meglio l'ambiente prima di visitare un luogo nuovo. In un Paese ricco di tradizioni e di bellezze da scoprire, questa tecnologia apre nuove porte all'indipendenza e facilita la vita quotidiana, valorizzando il diritto di ogni persona a esplorare e conoscere il mondo che la circonda con passione e sicurezza.