Stati Uniti - VITURE ha presentato la sua innovativa Serie Luma di occhiali XR (Extended Reality), comprendente i modelli Luma, Luma Pro, Luma Ultra e il prossimo VITURE Beast. Questi dispositivi combinano display ad alta definizione con capacità di calcolo spaziale, offrendo un'esperienza tecnologica all'avanguardia.
Ogni modello è dotato dei pannelli micro-OLED di Sony, capaci di regalare un'esperienza visiva paragonabile al 4K, con un contrasto elevato e un ampio campo visivo che cattura lo sguardo e l'immaginazione. Il Luma Ultra, lanciato nell'agosto 2025, supporta il tracciamento a 6 gradi di libertà (6DoF) e il riconoscimento dei gesti manuali, mentre il VITURE Beast, previsto per ottobre 2025, promette il display più luminoso della serie e un tracciamento a 3DoF.
La Serie Luma integra telecamere e tracciamento spaziale per una conversione in tempo reale da 2D a 3D e per input spaziali, offrendo un'interazione naturale e coinvolgente. La piattaforma SpaceWalker supporta video spaziali e desktop virtuali multi-schermo, ampliando le possibilità di utilizzo. I prezzi variano da 399 a 599 dollari, con il Beast già disponibile per il pre-ordine.
Nel mercato statunitense degli occhiali intelligenti XR, VITURE detiene oltre il 50% della quota a fine 2024. Le prime recensioni lodano la qualità del display e il comfort, sottolineando come questi occhiali offrano un display virtuale full-HD con neri profondi e un contrasto intenso, un connubio perfetto tra innovazione tecnologica e bellezza visiva, che ricorda l'attenzione italiana per l'armonia e la qualità estetica.