Esaltare l'asparago oltre la semplice bollitura ne sblocca il sapore delicato attraverso tecniche innovative. Gli chef suggeriscono di abbinarlo a sapori di grande impatto, concentrandosi su ricchezza, fragranza, acidità e sapidità. Invece delle salse tradizionali, prendete in considerazione la maionese Kewpie con zenzero sottaceto, erba cipollina, semi di sesamo e piselli surgelati. Scottate gli asparagi tritati con salsa verde, ceci, menta, basilico, prezzemolo, capperi e senape di Digione per un contorno caldo. Infundete l'asparago con tè oolong durante la cottura a vapore, quindi condite con olio di peperoncino croccante e tahini. Avvolgete i mazzetti di asparagi con cipollotto o aglio orsino, erbe aromatiche, zenzero e peperoncino, quindi cuocete in forno caldo. Friggete gli asparagi in pastella tempura a base di farina di riso, farina di mais e acqua frizzante e servite con maionese all'aglio orsino. Per un comfort food, create una salsa per pasta ispirata alla carbonara con tuorli d'uovo, pecorino, scorza di limone e asparagi sbollentati. Frullate gli asparagi cotti con succo di limone, olio d'oliva, panna, parmigiano e noce moscata per una salsa per pasta vivace o una zuppa fredda, guarnita con asparagi crudi.
Esaltare l'asparago: tecniche innovative e abbinamenti di sapori
Modificato da: Olga N
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.