Il cinema ucraino brilla al Festival di Cannes 2025: momenti salienti e discussioni

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il Marché du Film al Festival di Cannes continua a mettere in luce il cinema ucraino nel 2025, ospitando una tavola rotonda incentrata sulle prospettive e le sfide affrontate dal settore in mezzo al conflitto in corso. L'Agenzia statale ucraina per il cinema ha organizzato l'evento, con l'obiettivo di affrontare lo stato attuale e le prospettive future del cinema ucraino.

Punti salienti della discussione

La discussione, moderata da Andriy Khalpakhchi, direttore generale del Festival internazionale del cinema di Kyiv "Molodist", ha visto la partecipazione di rappresentanti delle industrie cinematografiche ucraina e internazionale. Presentazioni, materiali video e opinioni di esperti hanno riguardato la produzione, la distribuzione e il sostegno istituzionale al cinema ucraino durante la guerra.

Guillaume Esmiol, direttore esecutivo del Marché du Film, ha sottolineato l'importanza della solidarietà e del sostegno internazionale ai registi ucraini. Enrico Vannucci, vicedirettore esecutivo di Euroimages, ha presentato le opportunità di coproduzione con l'Ucraina e i programmi di sostegno accessibili per i progetti cinematografici ucraini.

Presentazione del trailer di "GUR: Codice d'onore"

Un momento clou dell'evento è stata la presentazione del trailer ufficiale del film "GUR: Codice d'onore", una collaborazione con la Direzione principale dell'intelligence del Ministero della Difesa ucraino e la società F Films. L'evento ha anche presentato il video “Filmmakers at the Front”, che racconta la storia di artisti che attualmente prestano servizio nelle forze armate ucraine.

Fonti

  • УКРІНФОРМ

  • Ukrinform

  • Euronewsweek

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.