Il Festival di Cannes 2025 mette in luce una tendenza notevole tra i direttori della fotografia: l'abbraccio dell'imperfezione. Molti film stanno deliberatamente perseguendo un'estetica "sporca" e imperfetta, privilegiando l'atmosfera e l'impatto emotivo rispetto alla precisione tecnica.
Tecniche e approcci
I direttori della fotografia stanno impiegando diverse tecniche per ottenere questo effetto. Bertrand Mouly, ad esempio, in "Dites Lui Que Je L'Aime", ha utilizzato vetro Pyrex per creare un effetto flashback distorto. Amin Jafari, lavorando su "A Simple Accident", ha enfatizzato il ruolo della telecamera nel plasmare la loro percezione, in particolare nel cinema di guerriglia.
L'immagine umana
Dall'uso di pellicole da 16 mm e 35 mm a soluzioni digitali intelligenti, i registi stanno privilegiando un'immagine umana, piena di difetti e priva di precisione sterile. Questa ricerca dell'imperfezione sta definendo il linguaggio visivo di molti film presentati a Cannes quest'anno. Il 78° Festival annuale di Cannes si terrà dal 13 al 24 maggio 2025.