Il film "The Salt Path" sotto accusa per dubbi sull'autenticità del memoir

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

L'adattamento cinematografico di "The Salt Path" è finito sotto la lente d'ingrandimento a seguito di accuse che mettono in discussione l'autenticità del memoir di Raynor Winn. Un'inchiesta del quotidiano The Observer solleva dubbi sul passato di Winn e sulla veridicità degli eventi narrati nel libro e nel film.

Secondo il rapporto, Winn, il cui vero nome sarebbe Sally Walker, sarebbe stata arrestata per appropriazione indebita e la coppia avrebbe posseduto proprietà in Francia, elementi che contraddicono la narrazione di senzatetto presentata nel memoir. Inoltre, viene contestata anche la rappresentazione della condizione medica del marito, la degenerazione corticobasale (CBD).

Nonostante la controversia, il film, con protagonisti Gillian Anderson e Jason Isaacs, ha riscosso un grande successo, incassando oltre 10 milioni di sterline al botteghino britannico. La première è avvenuta al Toronto International Film Festival 2024, mentre l'uscita nel Regno Unito è stata il 30 maggio 2025. Questo successo testimonia il continuo interesse del pubblico per narrazioni tradizionali, nonostante le preoccupazioni dell'industria cinematografica riguardo all'intelligenza artificiale.

Fonti

  • Deadline

  • The Observer

  • Wikipedia: The Salt Path (film)

  • Box Office Mojo: The Salt Path

  • Screen Daily: Selling 'The Salt Path'

  • Yahoo Movies: Jason Isaacs hails success of The Salt Path amid film industry ‘terror’ over AI

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.