I 'Living Labs' del Tec de Monterrey Brillano alla Biennale di Architettura di Venezia 2025

Modificato da: Ек Soshnikova

La Scuola di Architettura, Arte e Design (EAAD) del Tecnológico de Monterrey rappresenta il Messico alla Biennale di Architettura di Venezia 2025 con il suo progetto, 'Fostering Care Ecologies: Living Labs guidati dalla tecnologia e dalla comunità'. Questa iniziativa, l'unico progetto universitario dell'America Latina selezionato per la mostra principale, presenta soluzioni sostenibili sviluppate in collaborazione con le comunità locali. La Biennale, che ha aperto il 10 maggio e durerà fino al 23 novembre 2025, si concentra sull'affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la resilienza sociale.

Curata da Carlo Ratti, l'edizione 2025, a tema 'Intelligens: Naturale. Artificiale. Collettiva', unisce esperti di diversi settori per esplorare il futuro dell'ambiente costruito. Il progetto del Monterrey Tech si distingue per il suo approccio guidato dalla comunità, stabilendo 'laboratori viventi' a Julimes, Chihuahua; la Foresta La Primavera a Jalisco; e la Riserva della Biosfera Sierra Gorda a Querétaro.

Questi laboratori integrano intelligenza collettiva, naturale e artificiale per generare soluzioni replicabili. Gli esempi includono filtri per l'acqua e serre ad energia solare a Chihuahua, strategie di risanamento e ecoturismo a Jalisco e turismo responsabile e gestione forestale a Querétaro. La mostra della Biennale di Venezia presenta questi Living Regenerative Laboratories, dimostrando il ruolo dell'architettura nell'affrontare le sfide climatiche e sociali.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.