Il telescopio James Webb individua una potenziale biosegnatura su un esopianeta

Edited by: Света Света

Gli astronomi stanno utilizzando il telescopio spaziale James Webb (JWST) per cercare biosegnature nelle atmosfere degli esopianeti. Gli scienziati hanno identificato dimetil solfuro (DMS) o dimetil disolfuro (DMDS) nell'atmosfera dell'esopianeta K2-18b. Sulla Terra, DMS e DMDS sono prodotti solo dalla vita, in particolare dal fitoplancton negli ambienti marini. Il rilevamento suggerisce che l'esopianeta potrebbe potenzialmente ospitare la vita. K2-18b è 8,6 volte più massiccio e 2,6 volte più largo della Terra, situato a 124 anni luce di distanza. Precedentemente è stato scoperto che aveva vapore acqueo, metano e anidride carbonica nella sua atmosfera. Queste condizioni suggeriscono che K2-18b potrebbe essere un "mondo Hycean", il che significa che è un pianeta ricoperto d'acqua con un'atmosfera ricca di idrogeno. La ricerca attuale fornisce una preziosa significatività statistica, con un intervallo di confidenza dello 0,3%. La sfida principale consiste nel raggiungere una risoluzione spettrale sufficiente alle lunghezze d'onda richieste. Osservazioni future con JWST sono cruciali per confermare questi risultati. Queste osservazioni aiuteranno a studiare la composizione atmosferica degli esopianeti e a valutare il loro potenziale per supportare la vita.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.