La NASA conferma che il vento solare crea acqua sulla Luna
Uno studio guidato dalla NASA, pubblicato su JGR Planets, ha confermato che il vento solare svolge un ruolo significativo nella creazione di acqua sulla Luna. I ricercatori hanno simulato gli effetti del vento solare bombardando campioni di suolo lunare con ioni di idrogeno in un ambiente di laboratorio. Questo esperimento supporta la teoria secondo cui i protoni del vento solare interagiscono con l'ossigeno presente nella regolite lunare, portando alla formazione di acqua.
L'esperimento ha utilizzato campioni raccolti durante la missione Apollo 17. La simulazione ha portato alla formazione di molecole di idrossile (OH) e acqua (H2O). Questi risultati sono particolarmente rilevanti per la missione Artemis della NASA, che mira a stabilire una presenza sostenibile sulla Luna.
L'acqua è considerata una risorsa vitale per i futuri sforzi di esplorazione lunare. Si trova principalmente in regioni permanentemente in ombra, specialmente vicino al Polo Sud della Luna. La scoperta della produzione di acqua tramite l'interazione del vento solare offre preziose informazioni per l'utilizzo delle risorse durante le missioni lunari prolungate.