Immagina di riscaldare l'acqua semplicemente ricevendo un messaggio. Sebbene sembri impossibile, i ricercatori in Canada hanno raggiunto una svolta nella fisica quantistica: teletrasportare energia tra due atomi senza alcun trasferimento fisico di particelle o onde. Questa scoperta rivoluzionaria, guidata da Boris Ragula ed Eduardo Martín-Martínez, potrebbe rivoluzionare campi come il raffreddamento avanzato e persino l'ingegneria dello spazio-tempo. Il lavoro del team si concentra sulla Teletrasporto di Energia Quantistica (QET), un processo che utilizza l'entanglement quantistico per trasferire energia a distanza. A differenza del teletrasporto quantistico tradizionale, che trasferisce lo stato di una particella, la QET consente all'energia di apparire in un luogo senza viaggiare fisicamente lì. Questo si ottiene misurando Alice il suo atomo, inviando i risultati a Bob, che poi estrae energia dal suo atomo entangled. Gli esperimenti hanno convalidato il potenziale di QET. I ricercatori hanno testato con successo QET utilizzando la risonanza magnetica nucleare con una molecola di acido trans-crotonico, dove gli atomi di carbonio fungevano da qubit. Inoltre, il protocollo è stato testato sui computer quantistici di IBM, dimostrandone la fattibilità nei qubit virtuali. Questo segna la prima istanza di estrazione di energia da un sistema che teoricamente dovrebbe essere passivo alle operazioni locali. Le applicazioni di QET sono vaste. Potrebbe rivoluzionare il raffreddamento algoritmico dei sistemi quantistici, essenziale per mantenere la coerenza dei qubit nel calcolo quantistico. Ancora più sorprendente è il potenziale per generare densità di energia negativa, che potrebbero influenzare lo spazio-tempo e potenzialmente consentire fenomeni come la stabilizzazione dei wormhole. Sebbene esistano limitazioni, QET rappresenta un protocollo ottimale per esplorare effetti quantistici estremi.
Salto Quantico: Gli Scienziati Teletrasportano Energia Senza Spostare la Materia, Aprendo la Strada a un Internet Quantistico
Edited by: Irena I
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.