Immagina un mondo in cui i tuoi messaggi sono impossibili da intercettare. L'Università di Rochester e il RIT hanno compiuto un passo significativo verso questa realtà con la Rete Quantistica di Rochester (RoQNET).
Questa rete sperimentale, svelata recentemente negli Stati Uniti, utilizza singoli fotoni per trasmettere informazioni in modo sicuro su 18 chilometri di linee in fibra ottica. Questo approccio innovativo sfrutta i principi della meccanica quantistica per creare canali di comunicazione inviolabili.
RoQNET si distingue per l'uso di chip fotonici quantistici integrati per la generazione di luce e nodi di memoria quantistica a stato solido. I ricercatori mirano a collegare RoQNET ad altre strutture di ricerca in tutto lo stato di New York, aprendo la strada all'entanglement quantistico distribuito e a una maggiore sicurezza.
Le potenziali applicazioni sono vaste, dalla comunicazione ultra-sicura al calcolo distribuito avanzato e all'imaging. Questa svolta potrebbe rivoluzionare il modo in cui proteggiamo le informazioni sensibili e sbloccare nuove possibilità nella tecnologia quantistica.