Un computer quantistico simula le interazioni tra particelle, aprendo nuove frontiere nella fisica

Edited by: Irena I

Un nuovo computer quantistico ha simulato con successo una teoria quantistica dei campi completa in due dimensioni spaziali. Questa svolta, realizzata da ricercatori dell'Università di Innsbruck, in Austria, e dell'Università di Waterloo, in Canada, offre un nuovo approccio alla comprensione delle forze e delle particelle fondamentali.

Il team, guidato da Martin Ringbauer e Christine Muschik, ha utilizzato un computer quantistico basato su qudit, anziché su qubit. Questa architettura consente una rappresentazione più naturale dei campi, semplificando i calcoli complessi. I ricercatori sono stati in grado di osservare i processi fondamentali dell'elettrodinamica quantistica, tra cui la formazione di coppie particella-antiparticella e l'emergere di un campo magnetico.

Questo progresso apre la strada alla simulazione di teorie più complesse, svelando potenzialmente i misteri dell'interazione forte. "I computer quantistici ci offrono una nuova finestra sul mondo delle particelle elementari", ha affermato Martin Ringbauer. L'approccio qudit è studiato per esplorare affascinanti questioni aperte nella fisica delle particelle.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.