La Terra accelera la sua rotazione: gli scienziati valutano il primo secondo intercalare negativo per regolare il tempo

Modificato da: Vera Mo

Negli ultimi anni, la Terra sembra danzare più velocemente nel suo eterno giro, accorciando la durata delle nostre giornate di pochi millisecondi. Questo fenomeno si è fatto sentire in modo particolare nel 2024, con il 5 luglio che ha segnato il giorno più breve mai registrato, con una riduzione di 1,66 millisecondi rispetto ai tradizionali 86.400 secondi.

Esperti dell'International Earth Rotation and Reference Systems Service (IERS) e di Timeanddate.com ci mettono in guardia: nel 2025 potremmo assistere a giornate ancora più brevi, specialmente intorno al 9 e al 22 luglio e al 5 agosto. Questa accelerazione della rotazione terrestre potrebbe avere ripercussioni importanti su tecnologie di uso quotidiano, come i sistemi di navigazione satellitare, le reti finanziarie globali e le infrastrutture di comunicazione, tutte profondamente radicate nella precisione del tempo.

Per mantenere l'armonia tra il tempo atomico e il ritmo reale della Terra, si utilizzano i secondi intercalari, solitamente aggiungendo un secondo quando il pianeta rallenta. Ma per la prima volta si parla di un secondo intercalare negativo, cioè sottrarre un secondo per compensare l'accelerazione della rotazione terrestre. Sebbene questa sottilissima variazione non influenzerà la nostra vita quotidiana, è fondamentale che esperti e istituzioni internazionali vigilino attentamente su questi cambiamenti, per garantire la stabilità e l'accuratezza dei sistemi che dipendono dal tempo, proprio come una tradizione che si rinnova con rispetto e attenzione, tipica della nostra cultura italiana.

Fonti

  • REALITATEA.NET

  • Time and Date - Earth Will Spin Unusually Quickly in July and August

  • AP News - A faster spinning Earth may cause timekeepers to subtract a second from world clocks

  • Popular Science - What is a negative leap second?

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.