Tarassaco Urbano: Nuove Prospettive sull'Adattamento delle Piante e il Sostegno all'Ecosistema

Edited by: Vera Mo

"Niente è così raro come un comune tarassaco", hanno notato i botanici olandesi Karst Meijer ed Erik van den Ham, sottolineando la diversità spesso trascurata della pianta. I tarassachi, spesso visti come erbacce, sono ora riconosciuti per il loro ruolo cruciale negli ecosistemi urbani.

La ricerca rivela che i tarassachi urbani si sono evoluti per prosperare in ambienti urbani difficili. Mostrano una crescita superiore e un'efficienza fotosintetica a temperature più elevate rispetto alle loro controparti rurali. Questo adattamento consente loro di prosperare nonostante l'effetto isola di calore urbana.

I tarassachi urbani si sono anche adattati a inverni più miti e ad alte concentrazioni di sale derivanti dai trattamenti stradali. Possono immagazzinare sali tossici nelle loro foglie senza danni. La loro crescita bassa li protegge dal calpestio e dai tosaerba.

I tarassachi fungono da risorse vitali per gli impollinatori urbani, fornendo fino al 90% del nettare e l'80% del polline nella loro dieta. Oltre 200 specie di insetti beneficiano dei tarassachi. Questo supporta l'insediamento di altre specie vegetali, creando un ecosistema urbano più diversificato e resiliente.

La prossima volta che vedi un tarassaco, considera il suo ruolo nel sostenere la biodiversità urbana. Queste piante resilienti non solo sopravvivono, ma consentono anche ad altre specie di prosperare. Puoi anche aggiungere foglie di tarassaco alla tua insalata per un sapore aspro.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.