Studio sull'autismo: Disfunzione delle cellule immunitarie legata a deficit di potatura sinaptica tramite il gene CD209

Edited by: MARIА Mariamarina0506

Un nuovo studio pubblicato il 30 aprile 2025 rivela una connessione tra la disfunzione delle cellule immunitarie e le anomalie sinaptiche nel disturbo dello spettro autistico (ASD). I ricercatori hanno scoperto che i macrofagi, un tipo di cellula immunitaria, negli individui con ASD mostrano una ridotta capacità di eliminare il materiale sinaptico.

Lo studio, guidato dal Dr. Michihiro Toritsuka della Fujita Health University School of Medicine, Giappone, indica che questa compromissione è legata alla diminuzione dell'espressione del gene CD209, cruciale per riconoscere e ingerire le proteine sinaptiche. Ciò suggerisce che la disfunzione immunitaria al di fuori del cervello può contribuire ai deficit di potatura sinaptica osservati nell'ASD.

Questi risultati potrebbero portare allo sviluppo di nuovi biomarcatori e terapie mirate alle cellule immunitarie periferiche per migliorare la funzione sinaptica negli individui con autismo. La ricerca sottolinea l'importanza delle interazioni neuroimmune nella comprensione e nel potenziale trattamento dell'ASD, offrendo una nuova via per la futura scoperta di farmaci mirati ai sintomi principali dell'ASD.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.