Gli archeologi hanno scoperto a Saqqara, in Egitto, la tomba del principe Userefre, risalente a 4.400 anni fa e appartenente alla Quinta Dinastia. La tomba, appartenente al figlio del re Userkaf, è stata trovata da una missione archeologica egiziana congiunta.
Scoperta chiave: la falsa porta
La scoperta più sorprendente è una massiccia falsa porta in granito rosa, alta circa 4,5 metri. È la prima volta che viene scoperta una falsa porta di queste dimensioni. Le iscrizioni geroglifiche sulla porta identificano il principe ed elencano i suoi titoli, tra cui "principe ereditario", "governatore" e "sacerdote".
Artefatti aggiuntivi
All'interno della tomba, gli archeologi hanno trovato statue del re Djoser, di sua moglie e delle sue dieci figlie. Sono stati scoperti anche un tavolo per offerte in granito rosso e una grande statua in granito nero. Il team prevede di indagare sul motivo per cui le statue della famiglia del re Djoser, originariamente provenienti dal suo complesso della Piramide a Gradoni, sono state spostate in questa tomba.
Significato
La scoperta fornisce informazioni sulle antiche pratiche funerarie egizie e sul riutilizzo delle tombe. Saqqara è stata utilizzata come luogo di sepoltura per faraoni e funzionari nel corso di diverse dinastie. Gli scavi in corso promettono ulteriori rivelazioni sull'antica civiltà egizia.