Un'importante scoperta archeologica è stata fatta a Pompei, in Italia, con il ritrovamento di un grande affresco raffigurante rituali dionisiaci. L'affresco, rinvenuto in una grande sala da banchetto all'interno di una residenza soprannominata la "Casa del Tiaso", mostra una processione di Dioniso, il dio del vino, con baccanti, satiri e una cerimonia di iniziazione. L'opera d'arte, risalente al I secolo a.C., è antecedente all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che seppellì Pompei. L'affresco è attribuito al Secondo Stile della pittura pompeiana e include raffigurazioni di scene di caccia, offrendo nuove prospettive sui misteri dionisiaci e sui ruoli multiformi delle donne nella società antica. La scoperta è paragonabile alla Villa dei Misteri, scoperta oltre un secolo fa, ma introduce il tema della caccia nella narrazione dionisiaca. Il sito è ora aperto al pubblico con visite guidate.
Gli Scavi di Pompei Portano Alla Luce un Raro Affresco Dionisiaco che Rivela Nuove Prospettive Sui Rituali Antichi e i Ruoli Femminili
Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.