Uno studio sull'acqua ghiacciata spaziale sfida l'ipotesi della panspermia suggerendo strutture cristalline

Modificato da: Uliana S.

Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) getta nuova luce sulla struttura del ghiaccio nello spazio. La ricerca rivela che il ghiaccio spaziale contiene una significativa percentuale di strutture cristalline.

Questa scoperta mette in discussione l'ipotesi della panspermia, secondo cui i mattoni della vita potrebbero essere trasportati attraverso il cosmo all'interno del ghiaccio. Lo studio, guidato dal dottor Michael B. Davies, ha simulato la formazione del ghiaccio spaziale.

La presenza di queste strutture cristalline potrebbe significare che il ghiaccio nello spazio non sia un mezzo ideale per proteggere e trasportare queste molecole vitali. Comprendere le proprietà strutturali del ghiaccio spaziale è fondamentale per vari processi cosmici, un tema che richiama l'antico fascino italiano per i misteri dell'universo e la ricerca della bellezza nascosta nella natura.

Fonti

  • The Debrief

  • University College London News

  • Panspermia Theory Overview

  • Interstellar Ice Composition

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.