Il telescopio spaziale James Webb (JWST) della NASA ha fatto una scoperta rivoluzionaria rilevando vapore acqueo nell'atmosfera dell'esopianeta TOI-421 b. Questo sub-Nettuno, situato a circa 244 anni luce dalla Terra, sta offrendo agli scienziati informazioni senza precedenti sulla composizione e la formazione di questo tipo comune di pianeta.
TOI-421 b vanta una temperatura atmosferica torrida di 727 gradi Celsius. Le osservazioni del JWST non solo hanno confermato la presenza di vapore acqueo, ma hanno anche rivelato segnali provvisori di monossido di carbonio e anidride solforosa. Sorprendentemente, i dati non hanno mostrato alcuna evidenza di metano o anidride carbonica. Inoltre, gli scienziati hanno trovato una quantità significativa di idrogeno nell'atmosfera del pianeta.
Questa atmosfera leggera e ricca di idrogeno assomiglia molto alla composizione della stella ospite di TOI-421 b. Ciò suggerisce un processo di formazione simile a quello dei pianeti giganti nel nostro sistema solare, sfidando le teorie esistenti sull'evoluzione dei pianeti sub-Nettuno. L'assenza di foschia, tipicamente prevista nei sub-Nettuno, ha permesso una visione chiara della composizione atmosferica. Questa scoperta è particolarmente entusiasmante perché i sub-Nettuno sono il tipo di esopianeta più comune, ma non ce ne sono nel nostro sistema solare.