Il telescopio spaziale Hubble celebra 35 anni in orbita, rilasciando nuove e straordinarie immagini dello spazio profondo.
Lanciato il 24 aprile 1990, Hubble ha rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo. L'anniversario è segnato da viste mozzafiato, tra cui una composizione dettagliata di Marte del dicembre 2024, che mostra nuvole di ghiaccio d'acqua e caratteristiche della superficie come Olympus Mons.
Hubble ha anche svelato NGC 2899, una nebulosa planetaria a 4.500 anni luce di distanza, che mostra un flusso di gas bipolare modellato da una nana bianca. Un'altra immagine cattura una sezione della Nebulosa Rosetta, rivelando nuvole scure di gas idrogeno erose dalle radiazioni.
Infine, Hubble presenta una vista frontale della galassia spirale barrata NGC 5335, a 100 milioni di anni luce di distanza, caratterizzata da regioni irregolari di formazione stellare. Queste immagini evidenziano il ruolo continuo di Hubble nel rivelare la bellezza e la complessità del cosmo.