L'algoritmo AI di uno studente scopre 1,5 milioni di nuovi oggetti spaziali
Matteo Paz, uno studente negli Stati Uniti, ha dato un contributo significativo all'astronomia scoprendo oltre 1,5 milioni di oggetti spaziali precedentemente sconosciuti. Ciò è stato ottenuto attraverso un algoritmo AI che ha sviluppato, chiamato VARnet. Lo scopo dell'algoritmo era analizzare i dati del telescopio NEOWISE della NASA.
VARnet è progettato per identificare modelli all'interno dei dati che non sono facilmente rilevati dall'osservazione umana. Elabora i dati a una velocità notevole, analizzando ogni fonte in soli 53 microsecondi. Questa rapida analisi ha permesso l'identificazione di un vasto numero di nuovi oggetti spaziali.
Questa scoperta evidenzia il potenziale dell'IA nella ricerca astronomica. La capacità di VARnet di elaborare e analizzare rapidamente grandi set di dati apre nuove strade per l'esplorazione e la comprensione dell'universo. Dimostra come l'IA può aumentare le capacità umane nella scoperta scientifica.