Un nuovo studio su Physical Review Letters suggerisce che le particelle di materia oscura sub-GeV potrebbero spiegare il tasso di ionizzazione inspiegabile nella Zona Molecolare Centrale (CMZ) della Via Lattea. I ricercatori propongono che queste particelle di materia oscura a bassa massa, collidendo e producendo coppie elettrone-positrone, potrebbero ionizzare l'idrogeno ai tassi osservati. Ciò potrebbe anche spiegare il segnale di raggi gamma a 511 keV che emana dal centro della galassia, potenzialmente unificando due anomalie cosmiche. Sono necessarie ulteriori osservazioni e lavoro teorico per confermare questa ipotesi, che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della materia oscura e della fisica delle particelle ad alta energia.
La Materia Oscura Sub-GeV Potrebbe Spiegare il Mistero della Ionizzazione della Via Lattea
Modificato da: Uliana S. Аj
Leggi altre notizie su questo argomento:
Five Infant Planets Discovered: exoALMA Project Revolutionizes Understanding of Planetary Formation
Earth Bacteria Proven to Survive in Space: New Insights for Planetary Protection and Biotechnology
XRISM Reveals Supermassive Black Hole Winds as Rapid-Fire Gas Clumps, Challenging Galaxy Evolution Theories
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.