Nell'aprile 2025, un team di biologi marini, supportato da Blancpain Ocean Commitment, ha compiuto un'impresa notevole catturando le prime immagini in situ di un celacanto vivo (Latimeria menadoensis) a North Maluku, in Indonesia. Questo evento segna la prima volta che i subacquei hanno fotografato questa antica specie nel suo habitat naturale in questa regione.
La spedizione è stata uno sforzo collaborativo che ha coinvolto ricercatori dell'Università di Pattimura, UNSEEN, BRIN, dell'Università di Udayana e dell'Università di Khairun, concentrandosi sugli ecosistemi di barriere coralline mesofotiche. Il team ha fotografato e filmato con successo un celacanto adulto a una profondità di 145 metri. La posizione esatta è mantenuta riservata per proteggere questa specie vulnerabile.
Questa scoperta sottolinea la ricca biodiversità marina di North Maluku ed evidenzia l'importanza critica dell'esplorazione delle profondità marine e degli sforzi di conservazione. Rappresenta il primo incontro in una regione precedentemente priva di segnalazioni di celacanti. I ricercatori sperano che questa scoperta incoraggerà maggiori iniziative di conservazione da parte delle autorità locali e nazionali.