Praterie di fanerogame marine delle Bahamas: Leader negli sforzi di sequestro del carbonio blu nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

Le praterie di fanerogame marine svolgono un ruolo cruciale nella cattura e nello stoccaggio del carbonio organico, ma sono minacciate dalle attività umane. Le Bahamas, che ospitano una delle più grandi praterie di fanerogame marine del mondo, stanno attivamente esplorando il ripristino delle fanerogame marine come strategia chiave per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Le Bahamas sono riconosciute come un hotspot globale per la distribuzione delle fanerogame marine e un importante serbatoio di carbonio blu. Il paese è tra i pochi che incorporano le fanerogame marine nei loro contributi determinati a livello nazionale (NDC) nell'ambito dell'accordo di Parigi. Ciò evidenzia il ruolo fondamentale degli ecosistemi di fanerogame marine delle Bahamas nella mitigazione dei cambiamenti climatici.

Iniziative di conservazione e ripristino delle fanerogame marine nel 2025

Le Bahamas si stanno preparando a lanciare un nuovo progetto di conservazione delle praterie di fanerogame marine ai sensi dell'articolo 6 dell'accordo di Parigi. Un alto funzionario ha dichiarato che l'area in esame ha un tasso di sequestro di CO2 superiore a quello della foresta amazzonica.

Queste iniziative sono in linea con il quadro globale sulla biodiversità di Kunming-Montreal, che sottolinea l'importanza del ripristino degli ecosistemi degradati. Gli sforzi delle Bahamas per proteggere e ripristinare le loro praterie di fanerogame marine dimostrano un impegno a raggiungere gli obiettivi del quadro.

Investire nella conservazione delle fanerogame marine può sbloccare vantaggi come lo stoccaggio del carbonio, il sostegno alla pesca, la protezione dall'erosione costiera e il miglioramento della qualità dell'acqua.

Fonti

  • Nature

  • Current time information in BS

  • Current time information in Montreal, CA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.