Il traffico navale nella Greater Bay Area mette in pericolo la vita marina: sforzi di conservazione nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

La rapida espansione delle megalopoli costiere continua a rappresentare una minaccia significativa per gli ecosistemi marini. Un recente studio evidenzia l'impatto preoccupante del traffico navale sulla vita marina nella Greater Bay Area cinese, che ospita 86 milioni di persone. Le acque della zona sono sempre più a rischio a causa dell'aumento dell'attività navale.

Quasi 6.000 navi operano quotidianamente nella Greater Bay Area, esponendo le specie marine a continue perturbazioni. Lo studio del Centro Congiunto per la Sostenibilità Ambientale e la Resilienza (ENSURE) ha rivelato che questa incessante presenza di navi porta a diversi problemi ecologici. Le eliche smuovono i sedimenti, aumentando la torbidità ed erodendo le coste. L'inquinamento acustico disturba la comunicazione marina e le collisioni rappresentano una minaccia diretta per la fauna selvatica.

Le zone di conservazione sono sottoposte a un'immensa pressione, con alcuni punti caldi che subiscono disturbi nel 95% dei giorni. I ricercatori stanno sostenendo strategie come il reindirizzamento delle rotte di navigazione, la riduzione della velocità delle navi e l'utilizzo di navi più silenziose e meno inquinanti per mitigare questi impatti. Queste misure mirano a proteggere le specie vulnerabili e a promuovere pratiche marittime sostenibili nella regione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.