Nel remoto Atollo di Tatakoto nella Polinesia Francese, i ricercatori hanno scoperto 'super coralli' capaci di resistere a intense ondate di calore e fluttuazioni estreme di temperatura. Questa scoperta, supportata dall'UNESCO, Labex Corail e dall'Università della Polinesia Francese (UPF), offre un barlume di speranza per il futuro della conservazione delle barriere coralline.
L'Atollo di Tatakoto, situato a oltre 1.000 chilometri da Tahiti, presenta condizioni ambientali apparentemente inadatte alla sopravvivenza dei coralli. La laguna sperimenta variazioni estreme di temperatura, raggiungendo quasi i 35°C. Spedizioni dal 2021, guidate da Laetitia Hédouin, ricercatrice del CNRS, hanno rivelato che dozzine di specie di coralli stanno prosperando in questo ambiente instabile.
I ricercatori stanno studiando se questa eccezionale resistenza al calore sia dovuta a fattori temporanei o a un adattamento genetico duraturo. Talee di corallo sono state trapiantate a Moorea per osservare il loro comportamento al di fuori del loro habitat originale. In caso di successo, questi coralli potrebbero essere utilizzati per ripristinare le barriere coralline danneggiate in tutto il mondo, offrendo una strategia cruciale per la resilienza delle barriere coralline di fronte al cambiamento climatico.