Progetto SeaCURE Lanciato a Weymouth per Estrarre CO2 dall'Acqua di Mare

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il progetto pilota SeaCURE, che coinvolge l'Università di Exeter e il Plymouth Marine Laboratory, è stato lanciato a Weymouth, nel sud dell'Inghilterra. Finanziato dal governo britannico, il progetto mira a estrarre CO2 dall'acqua di mare, che contiene circa 150 volte più CO2 dell'atmosfera, rendendolo potenzialmente più efficiente della cattura diretta dell'aria (DAC).

Tom Bell del Plymouth Marine Laboratory spiega che il processo prevede l'estrazione di acqua di mare e la riduzione del suo pH per rilasciare CO2 come gas. L'acqua rimanente viene quindi neutralizzata prima di essere restituita al mare. Il CO2 estratto viene concentrato fino a una purezza del 99%. L'impianto pilota può filtrare fino a 100 tonnellate di CO2 dall'acqua di mare ogni anno.

I ricercatori stanno anche studiando gli effetti dell'acqua di mare impoverita di carbonio sulla vita marina ed esplorando metodi per mitigare i potenziali danni, come la miscelazione di acqua trattata con acqua non trattata per diluirla. L'energia del progetto proviene attualmente da fonti rinnovabili, con possibilità di implementazione offshore utilizzando pannelli solari galleggianti.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.