Calamaro Colossale Filmato Vivo nel Suo Habitat Naturale per la Prima Volta
Per la prima volta, un calamaro colossale vivo (Mesonychoteuthis hamiltoni) è stato filmato nel suo habitat naturale, un secolo dopo la sua descrizione scientifica. Il video cattura un giovane calamaro, lungo circa 30 cm, a una profondità di 600 metri vicino alle Isole Sandwich Australi nell'Atlantico meridionale. Questo evento segna una pietra miliare significativa nella ricerca in acque profonde.
Il calamaro colossale appartiene alla famiglia dei calamari di vetro (Cranchiidae) ed è noto come l'invertebrato più pesante della Terra. Gli esemplari adulti possono raggiungere una lunghezza fino a sette metri e pesare fino a 500 chilogrammi. Il video è stato registrato all'inizio di marzo da un team internazionale a bordo della nave di ricerca R/V Falkor (too), gestita dallo Schmidt Ocean Institute, utilizzando il veicolo a comando remoto (ROV) SuBastian.
L'avvistamento è avvenuto durante una spedizione di Ocean Census, un progetto internazionale incentrato sulla scoperta di nuova vita marina. Le immagini rivelano una creatura quasi trasparente con occhi iridescenti e braccia eleganti a forma di ventaglio. I ricercatori hanno confermato l'identità del calamaro in base ai ganci distintivi presenti sulle sue braccia.