Esperti Riuniti in Spagna per la Conferenza sulla Conservazione di Squali e Razze

Modificato da: Inna Horoshkina One

Dal 2 al 4 aprile, oltre 90 esperti si sono riuniti a Valencia e Oropesa del Mar, in Spagna, per la VI Conferenza Nazionale della Rete Elasmobranch. La conferenza si è concentrata sull'avanzamento delle strategie di conservazione di squali, razze e chimere. Ricercatori, tecnici e ambientalisti hanno collaborato, condividendo gli ultimi progressi scientifici e affrontando le sfide relative alla conservazione degli elasmobranchi in Spagna.

Le discussioni hanno riguardato vari aspetti cruciali, tra cui la gestione dei dati, l'identificazione delle specie, l'impatto della pesca accidentale, la protezione dell'habitat e l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica. Sono stati inoltre organizzati workshop pratici, che hanno riguardato tecniche essenziali come la marcatura degli squali e l'attuazione di programmi di recupero delle uova.

Gli elasmobranchi, che comprendono squali, razze e chimere, sono riconosciuti come il secondo gruppo di vertebrati più minacciato, principalmente a causa della crescente minaccia della pesca eccessiva. La Rete Elasmobranch svolge un ruolo fondamentale nel promuovere la collaborazione tra centri di ricerca, acquari, università e ONG. Questa collaborazione sottolinea l'importanza ecologica degli elasmobranchi all'interno degli ecosistemi marini e ne promuove la conservazione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.