Un recente studio ha ridefinito la classificazione dei coralli Acropora in Asia orientale, identificando specie distinte all'interno di quello che prima era considerato un unico gruppo. I ricercatori hanno impiegato analisi filogenetiche multi-locus e misurazioni morfometriche per differenziare Acropora aff. divaricata e Acropora cf. solitaryensis. Lo studio ha rivelato che A. aff. divaricata, con i suoi morfotipi arborescenti e intermedi, prospera dal sud-est di Taiwan a Shikoku, in Giappone. Al contrario, A. cf. solitaryensis, caratterizzato dal suo morfotipo a placca solida, si trova principalmente nelle regioni subtropicali non di barriera corallina del nord di Taiwan e del Giappone. Questi risultati evidenziano l'impatto della corrente di Kuroshio sulla distribuzione dei coralli e sfidano la tassonomia esistente, suggerendo che queste specie possono comprendere più lignaggi distinti. L'identificazione accurata delle specie è fondamentale per un'efficace conservazione dei coralli di fronte ai cambiamenti climatici.
Svolta nell'identificazione dei coralli: nuove specie di Acropora identificate in Asia orientale
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.