La resistenza al cancro degli squali della Groenlandia collegata a geni di riparazione del DNA potenziati

Modificato da: Inna Horoshkina One

Gli scienziati hanno sbloccato una chiave per la straordinaria longevità dello squalo della Groenlandia, rivelando meccanismi genetici che combattono il cancro e i danni al DNA. Gli squali della Groenlandia, noti per vivere quasi 400 anni, sfidano la tipica correlazione tra longevità e rischio di cancro. Un recente studio ha mappato il genoma dello squalo, identificando una risposta potenziata ai danni al DNA e meccanismi di riparazione, in particolare all'interno delle famiglie di geni che attivano la proteina NF-KB, fondamentale per la regolazione dell'infiammazione, dell'immunità e della sopravvivenza cellulare. Questi squali possiedono più copie di questi geni rispetto alle specie di squali a vita più breve, rafforzando la loro stabilità genomica e la soppressione tumorale. I risultati offrono approfondimenti sulla base molecolare della longevità dello squalo della Groenlandia e potrebbero informare la ricerca futura sull'invecchiamento e la resistenza alle malattie.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.