Spedizione cilena scopre potenzialmente 60 nuove specie marine ed ecosistemi abissali unici

Una spedizione di 55 giorni al largo delle coste del Cile ha rivelato potenzialmente 60 nuove specie marine ed ecosistemi abissali unici. Guidata da scienziati dell'Universidad de Valparaíso, della Boston University e dell'Universidade de Aveiro, il team ha esplorato quattro canyon sottomarini precedentemente non mappati e 20 siti di infiltrazioni di metano.

Utilizzando il ROV SuBastian, i ricercatori hanno osservato comportamenti e relazioni animali unici, come un ragno di mare che ospita crostacei sulle sue zampe. La spedizione ha anche documentato un pesce commerciale, il congrio colorado, che prospera in ambienti di infiltrazioni di metano, un comportamento raramente osservato.

La scoperta di questi ecosistemi è cruciale, poiché svolgono un ruolo vitale nel prevenire che il metano raggiunga l'atmosfera. I risultati del team forniscono dati essenziali per i futuri sforzi di conservazione in questa regione inesplorata.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.