L'Andalusia sta investendo in modo significativo nel ripristino delle antiche vie del bestiame, le "vías pecuarias", riconoscendo il loro valore economico e ambientale. Questi percorsi, che si estendono per chilometri attraverso la regione, sono diventati un elemento chiave nella strategia di sviluppo sostenibile. L'impegno finanziario del governo andaluso, che ammonta a quasi 70 milioni di euro, sottolinea l'importanza di queste infrastrutture verdi per l'agricoltura, il turismo e la conservazione ecologica. Un esempio concreto è il progetto nel comune di Jerez del Marquesado, nella provincia di Granada, che ha ricevuto un investimento di 287.141 euro per migliorare 3,15 chilometri della Cañada Real de Los Vinateros. Questo intervento include il miglioramento del manto stradale e la costruzione di giunzioni in cemento, dimostrando l'impegno a rendere accessibili e funzionali queste vie. Dal 2019, la provincia di Granada ha ricevuto oltre 5,6 milioni di euro per progetti simili, coprendo più di 150 chilometri di sentieri. Questi investimenti non solo migliorano l'accessibilità e promuovono lo sviluppo sostenibile, ma contribuiscono anche a preservare il patrimonio culturale e a creare corridoi ecologici vitali per la flora e la fauna. L'Andalusia dimostra così come la valorizzazione delle infrastrutture verdi possa generare benefici economici tangibili, creando nuove opportunità per il turismo rurale e sostenendo le attività agricole locali.
Il Ruolo Cruciale dell'Infrastruttura Verde in Andalusia: Un'Analisi Economica
Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko
Fonti
Granada Hoy
Granada inicia obras de mejora en la Cañada Real de Los Vinateros
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.