Il progetto di trasformazione della Clockhouse Quarry in una riserva naturale, approvato dal Surrey County Council nel giugno 2025, offre un'interessante prospettiva economica. L'iniziativa, guidata da SUEZ Recycling and Recovery UK Limited, rappresenta la fine di quasi 80 anni di attività industriale nel sito, aprendo nuove opportunità di investimento e sviluppo.
Dal punto di vista economico, la riqualificazione della cava comporta un investimento significativo. L'importazione di circa 740.000 metri cubi di materiali inerti per il riempimento del sito, stimata in 14 anni, genera un flusso di cassa considerevole per l'azienda. Questo investimento, tuttavia, è giustificato dalla creazione di un valore a lungo termine. La trasformazione in una riserva naturale, infatti, può attrarre turisti e appassionati di natura, generando entrate per l'economia locale. Studi di settore dimostrano che le aree naturali protette possono aumentare il valore delle proprietà immobiliari circostanti, creando un ulteriore beneficio economico per la comunità.
La creazione di un habitat ricco di biodiversità, con particolare attenzione alle specie protette come il tritone crestato, può attrarre finanziamenti da enti pubblici e privati interessati alla conservazione ambientale. Questo flusso di capitale può sostenere la gestione e la manutenzione della riserva, garantendo la sua sostenibilità nel tempo. Il progetto, inoltre, può creare nuovi posti di lavoro nel settore della gestione ambientale e del turismo naturalistico, contribuendo a ridurre la disoccupazione e a stimolare la crescita economica.
Un'analisi costi-benefici dettagliata, considerando i costi di ripristino, manutenzione e gestione, e i benefici derivanti dall'aumento del valore delle proprietà, dal turismo e dai finanziamenti, è fondamentale per valutare appieno l'impatto economico del progetto. In definitiva, la trasformazione della Clockhouse Quarry in una riserva naturale rappresenta un investimento strategico con potenziali benefici economici significativi per la comunità locale e per l'ambiente.