Piante della Costa Rica: Potenziale fonte per trattamenti di malattie
La ricca biodiversità della Costa Rica potrebbe essere la chiave per sviluppare trattamenti per malattie gravi. L'Istituto Tecnologico della Costa Rica (TEC) ha collaborato con il Korea Research Institute of Bioscience & Biotechnology (KRIBB) per esplorare i potenziali benefici per la salute delle piante native della Costa Rica.
La Dott.ssa Laura Calvo Castro ha sottolineato l'identificazione di specie vegetali con proprietà antitumorali, antinfiammatorie e antiossidanti. Uno studio promettente si concentra su Phyllanthus acuminatus, conosciuto localmente come "Chilillo". I ricercatori hanno identificato composti all'interno di questa pianta che mostrano una potenziale attività antitumorale.
Questa collaborazione rafforza l'importanza della Costa Rica come un prezioso centro di ricerca scientifica. La diversificata flora del paese, unita a metodologie di ricerca avanzate, potrebbe portare a significativi progressi nell'assistenza sanitaria globale. Tecnologie come la produzione di radici pelose vengono utilizzate per identificare e propagare composti bioattivi per applicazioni terapeutiche.