Una recente indagine rapida sulla biodiversità nel Parco Nazionale di Kaziranga e nella Riserva delle Tigri in Assam ha documentato 70 specie di orchidee appartenenti a 36 generi, confermando il parco come uno degli habitat di orchidee più ricchi dell'India nord-orientale. L'indagine, condotta nel maggio 2025, è stata guidata dal conservazionista di orchidee Khyanjeet Gogoi in collaborazione con funzionari forestali.
L'indagine ha identificato 46 specie di orchidee epifite e 24 specie terrestri. Tra le specie degne di nota figurano orchidee rare ed endemiche come Eulophia kamarupa, Zeuxine lindleyana e Biermannia bimaculata, insieme a specie come Aerides odorata, Bulbophyllum ornatissimum e Phalaenopsis mannii. Queste scoperte evidenziano i diversi ecosistemi del parco, con specie come Eulophia dabia e Nervilia juliana che prosperano nelle praterie ripariali, e Acanthephippium striatum e Hetaeria affinis nelle zone di foresta fitta.
Prima dell'indagine, si è tenuto un evento di sensibilizzazione alla conservazione intitolato "Passeggiata tra orchidee e farfalle" a Panbari il 18 e 19 aprile 2025. Il programma ha coinvolto oltre 50 studenti di istituzioni locali e ha previsto interventi di esperti di Khyanjeet Gogoi e del Dr. Monsoon Jyoti Gogoi. Sono stati inoltre pubblicati opuscoli informativi sugli uccelli, le farfalle e le orchidee di Kaziranga per promuovere la consapevolezza. La scoperta rafforza il significato ecologico di Kaziranga e gli sforzi di conservazione in corso.