Scoperta una nuova specie di coleottero 'Clinidium lalitae' nella valle di Talle, Arunachal Pradesh

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Nuova specie di coleottero scoperta in Arunachal Pradesh

Gli scienziati dello Zoological Survey of India (ZSI) hanno identificato una nuova specie di coleottero, chiamata 'Clinidium lalitae', nel santuario faunistico della valle di Talle, Arunachal Pradesh. Questa scoperta, avvenuta durante un'indagine faunistica da parte degli scienziati dello ZSI Devanshu Gupta e Shantanu Kuity, evidenzia la ricca biodiversità della regione e l'importanza di preservare i suoi ecosistemi.

Il coleottero appartiene alla sottofamiglia Rhysodinae e abita i suoli forestali. È caratterizzato dalla sua morfologia unica. Secondo il team di ricerca, 'Clinidium lalitae' svolge un ruolo ecologico cruciale nel ciclo dei nutrienti e nella salute del suolo.

La specie è stata intitolata in onore della defunta Dr. Lalita Ray Chaudhury, una rispettata coleotterologa ed ex scienziata dello ZSI, per i suoi contributi pionieristici all'entomologia indiana. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale 'Zootaxa'. La direttrice dello ZSI, la Dr. Dhriti Banerjee, ha sottolineato l'importanza di tale ricerca nella conservazione della diversità degli insetti in India, definendo l'India nord-orientale un tesoro di specie non documentate.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.