Brasile: Progetto da 7,5 milioni di R$ per ripristinare la flora dopo le inondazioni

A seguito delle devastanti inondazioni a Rio Grande do Sul, in Brasile, è stato lanciato un progetto da 7,5 milioni di R$ chiamato Reflora per ripristinare la vegetazione nativa della regione. Guidata da CMPC in collaborazione con il governo statale e le università, l'iniziativa mira a ripiantare le aree colpite dall'erosione e dall'eccesso di acqua. Il progetto si concentrerà inizialmente sui 250.000 ettari di foreste native di CMPC, che hanno subito danni a causa delle inondazioni. Utilizzando materiale genetico proveniente da alberi sopravvissuti, il progetto impiegherà tecniche di innesto per produrre rapidamente 3.000 piantine di specie native come cannella, timbaúva e ipê. Si prevede che la piantumazione inizierà entro 10 mesi, con i primi alberi che produrranno semi entro quattro o cinque anni, contribuendo al recupero a lungo termine della flora dello stato.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.