Scavi nella Cittadella di Luy Lau 2025: Scoperte Architettoniche e Approfondimenti sulla Fusione del Bronzo

Modificato da: Tasha S Samsonova

Gli scavi archeologici nell'antica cittadella di Luy Lau, nella provincia di Bac Ninh, in Vietnam, hanno rivelato importanti resti architettonici. Lo scavo, guidato dai professori Hoang Hieu Phan e Le Van Chien, si è svolto presso la parete occidentale esterna della cittadella tra il 25 marzo e la fine di aprile 2025.

Le scoperte includono le fondamenta di una struttura costruita con mattoni rettangolari grigio-blu, che corre lungo le mura della città verso il fiume Dau. La fondazione, lunga circa 3,3 metri, presenta doppie pareti e un design piatto a gradoni, che mostra le intricate tecniche di costruzione degli antichi abitanti.

Manufatti e Significato Culturale

I manufatti raccolti includono mattoni da costruzione, mattoni decorativi, tegole cilindriche, tegole di colmo e oggetti in terracotta. Alcuni mattoni recano antichi caratteri cinesi, che forniscono preziose informazioni sul contesto culturale e politico della cittadella di Luy Lau. I risultati dello scavo continuano le scoperte del 2022, con un'area ampliata e una documentazione più ricca.

Precedenti scavi nel 2024 hanno rivelato un pezzo di uno stampo per tamburo in bronzo e oltre 2.300 frammenti. Questa scoperta indica che Luy Lau era un importante centro per la metallurgia e la fusione del bronzo, evidenziando la duratura vitalità della cultura Dong Son. Il sito ha anche restituito reperti della dinastia Tran (1225-1400), suggerendo un uso continuato dell'area durante quel periodo.

Contesto Storico

Luy Lau fungeva da centro amministrativo del distretto di Giao Chi e da capitale di Giao Chau. Era un centro chiave per la politica, l'economia, il commercio e le antiche attività religiose nel Vietnam settentrionale nei primi 10 secoli d.C. Gli scavi in corso continuano a rafforzare l'eccezionale valore dell'antica cittadella.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.