L'ISPCA ha recentemente salvato oltre 200 animali da una singola proprietà nella contea di Kildare, in Irlanda, rivelando un grave caso di sovrappopolazione animale.
Gli ispettori hanno scoperto 207 animali, tra cui 25 cani, 95 conigli, 58 cavie, 22 criceti, 4 topi, 1 tartaruga palustre, 1 tartaruga terrestre e 1 serpente del grano, che vivevano in condizioni di sovraffollamento.
L'operazione di salvataggio è stata avviata in seguito a una chiamata alla linea di assistenza nazionale dell'ISPCA contro la crudeltà sugli animali, motivata da preoccupazioni per il benessere degli animali.
L'ispettore Jimmy McCormack ha descritto la situazione come un "grave problema di sovrappopolazione e sovraffollamento animale", osservando che gli animali venivano allevati e trattenuti, portando a un numero ingestibile.
All'interno della casa, più di 25 Cavalier King Charles Spaniel, compresi i cuccioli, sono stati trovati in cucina, creando un ambiente rumoroso e stressante.
Erano presenti anche criceti, topi, un serpente del grano, una tartaruga palustre americana e una tartaruga muschiata.
Un capannone esterno ospitava un gran numero di conigli, cavie e criceti in gabbie arrugginite e sovraffollate con scarsa illuminazione e ventilazione.
Sebbene fossero forniti i beni di prima necessità, le condizioni sono state ritenute inadeguate, con diversi animali che mostravano segni di problemi respiratori.
La Dublin SPCA, la Cork SPCA e altre associazioni di beneficenza per il benessere degli animali hanno assistito nell'operazione di salvataggio su larga scala.
I residenti hanno collaborato pienamente con l'ISPCA, riconoscendo che il numero di animali era diventato eccessivo.
Gli esami veterinari hanno rivelato problemi respiratori e unghie troppo lunghe in diversi piccoli animali e due conigli con problemi neurologici sono stati sottoposti a eutanasia.
L'ispettore capo Dowling ha espresso shock per il volume di animali in uno spazio così piccolo, sottolineando l'importanza di un intervento precoce per prevenire un ulteriore deterioramento della salute degli animali.
L'ISPCA incoraggia chiunque abbia preoccupazioni sul benessere degli animali a contattare la linea di assistenza nazionale contro la crudeltà sugli animali al numero 0818 515 515.