Trump minaccia dazi del 104% sulla Cina in un contesto di tensioni commerciali

Modificato da: Elena Weismann

Il presidente Donald Trump ha minacciato di aumentare i dazi sulla Cina, imponendo potenzialmente un'aliquota fiscale del 104% sulle importazioni. Il segretario stampa della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che questi dazi entreranno in vigore dopo la mezzanotte, in risposta alle ritorsioni della Cina.

Leavitt ha citato Trump che crede che la Cina "voglia fare un accordo" ma non abbia i mezzi per avviarlo. Il negoziatore commerciale Jamieson Greer ha confermato che Trump intende non avere esenzioni o esclusioni nei dazi.

Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha osservato che circa 50 paesi hanno espresso interesse a negoziare accordi commerciali. L'impatto dei dazi di Trump sui partner commerciali statunitensi ha influenzato il mercato azionario, con l'S&P 500 che ha subito volatilità. Economisti e investitori sono preoccupati per gli effetti a lungo termine di questi dazi sull'economia statunitense e i potenziali rischi di recessione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.