Il 7 luglio 2025, i mercati azionari statunitensi hanno subito un brusco calo a seguito dell'annuncio del Presidente Donald Trump di introdurre dazi del 25% sulle importazioni provenienti da Giappone e Corea del Sud, con efficacia dal 1° agosto. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dell'1,2%, l'S&P 500 ha perso lo 0,9% e il Nasdaq Composite è diminuito dell'1%.
Questi dazi, volti a riequilibrare gli scambi commerciali, hanno provocato un calo in tutti i settori dell'S&P 500, in particolare nei comparti dei beni di consumo discrezionali e dell'energia. Tesla Inc. ha registrato un calo del 6,8% in un clima di crescenti tensioni tra l'amministratore delegato Elon Musk e il Presidente Trump. Il dollaro statunitense si è rafforzato e i rendimenti dei titoli di Stato sono aumentati.
L'impatto globale ha suscitato preoccupazioni sulla stabilità economica, con l'Unione Europea che segue attentamente l'evolversi della situazione. Al 8 luglio 2025, l'indice S&P 500 (SPY) quota 620,68 dollari, con una diminuzione dello 0,76%. Il mercato rimane volatile, riflettendo le incertezze di un contesto internazionale complesso. (Fonte: AP News, Reuters, Financial Times)